EDILIZIA FERROVIARIA

L’Azienda è iscritta al sistema di qualificazione presso la Rete Ferroviaria Italiana S.p.A...

Leggi »

 

INFRASTRUTTURE

La Se.Gi. S.p.A., gestisce abilmente i numerosi ed impegnativi cantieri...

Leggi »

 

   OPERE PUBBLICHE

Il successo della Società, è dovuto anche all’alto grado di professionalità e...

Leggi »

Certificazioni e Sostenibilità

Per la Se.Gi. Spa, la qualità è un modus operandi consolidato negli anni e condiviso da Dirigenti, Tecnici e Maestranze. Per ottenere prodotti di Carpenteria Metallica di alta qualità, si impiegano soltanto materiali di prima scelta, si fa uso di macchinari tecnologicamente avanzati e di personale specializzato costantemente aggiornato. L’Azienda opera nel rispetto di tutte le normative di sicurezza e tutela ambientale, riducendo al minimo la produzione di scarti ed il consumo di materie prime, prevenendo il rischio di inquinamenti accidentali e procedendo allo smaltendo i rifiuti in conformità alle direttive Europee. La Se.Gi. Spa è in possesso delle seguenti Attestazioni e Certificazioni: SOA GROUP - UNI EN ISO 9001:2015 - UNI EN ISO 14001:2015 - UNI ISO 20400:2017 – UNI ISO 21502:2021 - ISO 27001:2013 - UNI ISO 37001:2016 – UNI ISO 39001:2016 - ISO 45001:2018 - UNI CEI EN ISO 50001:2018 - SA8000:2014. L’Azienda è in possesso di Attestati di Qualificazione RFI SPA riguardanti i servizi di manutenzione dei mezzi d’opera (SQ_012) e le opere civili su linee in esercizio, sede ferroviaria e galleria (SQ_011). E’ abilitata alla manutenzione e riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione/calore ed ha inoltre adottato il modello di organizzazione e controllo della società ai sensi del Dec. Lgs. n. 231 del 08/06/2001. Nel 2019 la Se.Gi. Spa ha aderito al Global Compact promosso dalle Nazioni Unite per incoraggiare le imprese di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e socialmente responsabili, in linea con l’impegno assunto dall’impresa di integrazione della Corporate Social Responsability (CSR - Responsabilità Sociale d’Impresa) all’interno del proprio modello di gestione. Ciò si traduce nell'adozione di una politica aziendale che verte nella direzione di conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio di riferimento, in un’ottica di sostenibilità futura. La CSR, ovvero l’ «integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate», secondo la definizione riportata nel Libro Verde della Commissione Europea edito nel 2001, va oltre il rispetto delle prescrizioni di legge e individua pratiche e comportamenti che un’impresa adotta su base volontaria, nella convinzione di ottenere dei risultati che possano arrecare benefici e vantaggi a se stessa e al contesto in cui opera. L’azienda nel Novembre 2021 ha ricevuto il “Premio Industria Felix – L’Italia che compete” Alta Onorificenza di Bilancio, in quanto rientrante tra le Top imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved del settore Costruzioni. Inoltre è risultata vincitrice del Bollino Cassa Edile Awards 2021, per l'impegno profuso che testimonia il rispetto e la correttezza degli adempimenti. L'obiettivo di questo prestigioso riconoscimento è quello di valorizzare le aziende che contrastano la concorrenza sleale distinguendosi per il rispetto delle regole e dei contratti collettivi nazionali.

DOWNLOAD PDF

Video

Senza-titolo-6

 

Social

Newsletter

Back to Top